
Vellutata di Cavolfiore: il piatto perfetto per le serate fredde
La vellutata di cavolfiore è perfetta per una cena leggera ma nutriente: cremosa, delicata e ricca di gusto.
Accompagnata da crostini dorati e profumati, diventa il comfort food ideale per le serate più fredde.
Preparala in pochi passaggi e concediti un momento di puro piacere!
Ingredienti (per 4 persone):
1 cavolfiore medio
1 patata grande
1 cipolla
1 litro di brodo vegetale
200 ml di latte
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Per i crostini:
2 fette di pane casereccio
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Pulite il cavolfiore, dividetelo in cimette e lavatelo bene.
Sbucciate la patata e tagliatela a cubetti.
Tritate la cipolla finemente.
In una pentola capiente, scaldate l’olio e soffriggete la cipolla fino a renderla trasparente.
Aggiungete patata e cavolfiore.
Versate il brodo vegetale e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti, finché le verdure saranno morbide.
Togliete dal fuoco e frullate il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungete il latte e mescolate bene.
Regolate di sale, pepe e aggiungete una grattugiata di noce moscata.
Tagliate il pane a cubetti e rosolateli in padella con l’olio e lo spicchio d’aglio intero per qualche minuto, fino a doratura.
Aggiungete un pizzico di sale e pepe.
Versate la vellutata nei piatti, completate con un filo d’olio e, se piace, una spolverata di parmigiano.
Distribuite i crostini di pane croccanti sopra la vellutata.
Buon appetito!