Risotto Zucca e Salsiccia: il comfort food perfetto per l'inverno
Il risotto zucca e salsiccia è un piatto ricco e avvolgente, ideale per coccolarsi durante le giornate fredde. La dolcezza della zucca, esaltata dalla cottura al forno, si sposa alla perfezione con il sapore deciso della salsiccia fresca, creando un primo cremoso e irresistibile. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena conviviale, questo risotto conquisterà tutti grazie alla sua semplicità e al suo gusto autentico.
Ingredienti per 4 persone
360 g di riso Vialone Nano o Carnaroli
350 g di zucca mantovana
200 g di salsiccia fresca
1 porro
Brodo vegetale (preparato con carote, sedano e cipolla)
½ bicchiere di vino bianco
Olio extravergine di oliva
30 g di burro
Parmigiano Reggiano q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
Cottura della zucca
Tagliate la zucca a metà, eliminate i semi e i filamenti interni, quindi posizionatela su una teglia e cuocetela in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, finché non sarà morbida. Lasciatela raffreddare leggermente, rimuovete la buccia e schiacciatela con una forchetta per ottenere una purea liscia.
Preparazione del brodo
Preparate un brodo vegetale leggero, utilizzando carote, sedano e cipolla, che utilizzerete per la cottura del risotto.
Rosolatura della salsiccia
In una casseruola capiente, scaldate un filo d’olio extravergine e fate appassire il porro affettato sottilmente a fuoco basso, evitando che si colori troppo. Aggiungete la salsiccia privata del budello e spezzettata, quindi fatela rosolare per qualche minuto.
Tostatura del riso
Unite il riso nella casseruola e tostatelo a fuoco medio, mescolando continuamente. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente.
Aggiungete la purea di zucca e mescolate con cura per amalgamarla al riso.
Cottura del risotto
Continuate la cottura aggiungendo il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando di tanto in tanto e aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne altro.
Mantecatura
Quando il riso sarà cotto al punto giusto, togliete la pentola dal fuoco e mantecate con il burro e una generosa quantità di Parmigiano Reggiano grattugiato. Regolate di sale e pepe a piacere.
Consiglio dello chef
Se volete aggiungere una nota croccante, completate il piatto con qualche seme di zucca tostato.
Un piatto che scalda il cuore e rallegra la tavola: il risotto zucca e salsiccia è la coccola perfetta per affrontare l’inverno con gusto. Buon appetito!