
La primavera nel piatto: risotto agli asparagi
La primavera porta in tavola colori vivaci e sapori delicati: festeggiala preparando un gustoso risotto con gli asparagi, una ricetta fresca e leggera che valorizza al meglio questo delizioso ortaggio di stagione.
Risotto agli asparagi
Ingredienti (per 4 persone)
• 320 g di riso Carnaroli o Vialone Nano
• 400 g di asparagi freschi
• 1 scalogno o mezza cipolla piccola
• 50 ml di vino bianco secco
• Circa 1 litro di brodo vegetale caldo
• 50 g di burro
• 60 g di parmigiano grattugiato
• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• Sale q.b.
• Pepe nero macinato fresco q.b.
Procedimento
Lava gli asparagi, elimina la parte dura e legnosa del gambo, separa le punte e tienile da parte.
Taglia i gambi a rondelle sottili. In una pentola fai appassire dolcemente lo scalogno tritato con l’olio extravergine d'oliva, finché diventa trasparente.
Unisci i gambi degli asparagi tagliati, falli cuocere per qualche minuto, poi aggiungi il riso e tostalo, mescolando per circa 2 minuti.
Versa il vino bianco e lascia evaporare completamente l'alcol.
Cuoci il riso aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta, aspettando che venga assorbito prima di aggiungerne altro.
Dopo circa 10 minuti, unisci anche le punte degli asparagi.
Quando il risotto sarà cotto (circa 16-18 minuti) e avrà raggiunto una consistenza cremosa, spegni il fuoco.
Aggiungi burro e parmigiano, regola di sale e pepe e manteca con cura.
Lascia riposare il risotto un minuto prima di servirlo, decorando con qualche punta di asparago e una spolverata di pepe macinato fresco.
Buona primavera e buon appetito!
E se in cucina manca qualcosa, niente panico: nei nostri supermercati trovi sempre l’ingrediente che ti salva la cena!