
L’ apericena a casa con gli amici
L’apericena è un aperitivo ‘’rinforzato’’, dove non ci si limita solo a preparare degli stuzzichini per aperitivo, ma a creare un vero e proprio menù a buffet con finger food, stuzzichini, primi piatti di pasta o riso freddi, dolci semplici.
L’importante è che i piatti siano belli da presentare e comodi da servire.
E’ una bella idea per raggruppare gli amici e stare assieme nel terrazzo o in giardino durante l’estate.
Dovrete quindi creare una serie di tavoli per allestire il vostro apericena dove disporre tutte le ricette che andrete a preparare. Utilizzate tovaglie di carta (ne vendiamo di così carine), piatti di carta e tovaglioli.
Mettete a disposizione una vasta scelta di bevande fresche sia analcoliche che alcoliche, anche per comporre i drink che più vi piacciono, dallo spritz al mojito, con annesse foglioline di menta, lime, fettine di arancia.
Potrete anche mettere sul tavolo delle birre fresche e, da non dimenticare, l’acqua.
Le ricette devono essere facili e veloci e anche un po’ furbe: ricette che potrete preparare in poco tempo e da cui potrete ricavare una buona quantità di cibo e che possono essere servite fredde, dato che allestirete tutto in anticipo.
Oltre ai piatti potrete aggiungere anche sottaceti, patatine, olive, bocconcini di mozzarella, salumi.
Da non dimenticare anche degli stuzzicadenti per aiutare le persone a mettere nel piatto le pietanze più piccole.
Ecco alcuni esempi di piatti che potrete fare durante il vostro apericena con gli amici.
- Involtini di zucchine grigliate con speck e stracchino
- Spiedini di melone con crudo e mozzarella
- Nuggets di pollo
- Cornetti salati
- Muffin salati
- Focaccia con le cipolle
- Torta salata con salmone, erbette e philadelphia
- Ciambella con zucchine e speck